Pierluigi Calignano
La mia ricerca si sviluppa sull’analisi di principi pragmatici che, tramite materia e forma, costituiscono la sintassi e la logica dell’atto creativo, lungo il percorso di realizzazione di un’operazione artistica. Identifico nella genesi dell’opera d’arte, come momento di organizzazione dinamica di forme e significati, il mio principale campo d’indagine. Vedo nel processo di creazione e nell’azione pratica, non il mezzo ma il fine del mio lavoro: il motore che attiva e motiva ininterrottamente i percorsi, le scelte, i materiali che determinano e mostrando l’opera nella sua più ricca complessità, nei suoi innumerevoli aspetti potenziali e transitori. I miei lavori raccontano di un realismo dinamico e aperto all’imprevedibilità dell’azione dell’esperienza concreta. Nascono dal calcolo e dalla strutturazione di forme geometriche con qualità puramente funzionali che includono lo spazio come condizione stessa dell’opera, con pari funzionalità sintattiche e semantiche. Le mie installazioni, esprimono condizioni temporanee, descrivono momenti di uno stato in evoluzione che continuamente cerca di affermarsi e al contempo si nega per ritornare nel flusso del divenire; mostrano e organizzano tutti quegli elementi (test, errori, scarti) che nella pragmatica della creazione non possono essere trascurati o eliminati. Esse acquistano forma e significato nel tempo in cui occupano un luogo e nelle tracce di un processo costruttivo che, per la scelta dei materiali semplici e delle tecniche elementari e immediate, racconta esplicitamente tutti i suoi passaggi. Il potenziale creativo, la somma di tutte le possibilità descritte lungo il tracciato dello sviluppo del mio lavoro, durante il suo prendere forma, sono messi a disposizione dello spettatore, testimone in grado di ricostruire l’evoluzione dei percorsi sviluppati e dei progetti realizzati. I risultati delle mie ricerche fanno riferimento a una sospensione del ruolo estetico delle forme e dei significati, alla messa in questione dell’immanenza della verità e della materia. Essi non sono azioni concluse, ma oggetti provvisori e volubili: studi, progetti, modelli. Tentativi di scorgere e raccontare ciò che nel lavoro artistico è invisibile o segreto. Tentativi di sfidare l’opera e di cercarne il senso attraverso le infinite cause reali e virtuali che la generano e che la rivelano nelle molteplicità di sviluppi possibili.
Learn More
Sign up for a FREE account today!
Sign Up
Digitizing your art collection allows you to access it anywhere around the world.
A computer, tablet, and phone showing the native ArtCollection.io applications.

Available on any device, mac, pc & more

ArtCollection.io is a cloud based solution that gives you access to your collection anywhere you have a secure internet connection. In addition to a beautiful web dashboard, we also provide users with a suite of mobile applications that allow for data synchronization and offline browsing. Feel confident in your ability to access your art collection anywhere around the world at anytime. Download ArtCollection.io today!

App Store button to download iOS application.
Google Play Button to download Android application.
Pierluigi Calignano
La mia ricerca si sviluppa sull’analisi di principi pragmatici che, tramite materia e forma, costituiscono la sintassi e la logica dell’atto creativo, lungo il percorso di realizzazione di un’operazione artistica. Identifico nella genesi dell’opera d’arte, come momento di organizzazione dinamica di forme e significati, il mio principale campo d’indagine. Vedo nel processo di creazione e nell’azione pratica, non il mezzo ma il fine del mio lavoro: il motore che attiva e motiva ininterrottamente i percorsi, le scelte, i materiali che determinano e mostrando l’opera nella sua più ricca complessità, nei suoi innumerevoli aspetti potenziali e transitori. I miei lavori raccontano di un realismo dinamico e aperto all’imprevedibilità dell’azione dell’esperienza concreta. Nascono dal calcolo e dalla strutturazione di forme geometriche con qualità puramente funzionali che includono lo spazio come condizione stessa dell’opera, con pari funzionalità sintattiche e semantiche. Le mie installazioni, esprimono condizioni temporanee, descrivono momenti di uno stato in evoluzione che continuamente cerca di affermarsi e al contempo si nega per ritornare nel flusso del divenire; mostrano e organizzano tutti quegli elementi (test, errori, scarti) che nella pragmatica della creazione non possono essere trascurati o eliminati. Esse acquistano forma e significato nel tempo in cui occupano un luogo e nelle tracce di un processo costruttivo che, per la scelta dei materiali semplici e delle tecniche elementari e immediate, racconta esplicitamente tutti i suoi passaggi. Il potenziale creativo, la somma di tutte le possibilità descritte lungo il tracciato dello sviluppo del mio lavoro, durante il suo prendere forma, sono messi a disposizione dello spettatore, testimone in grado di ricostruire l’evoluzione dei percorsi sviluppati e dei progetti realizzati. I risultati delle mie ricerche fanno riferimento a una sospensione del ruolo estetico delle forme e dei significati, alla messa in questione dell’immanenza della verità e della materia. Essi non sono azioni concluse, ma oggetti provvisori e volubili: studi, progetti, modelli. Tentativi di scorgere e raccontare ciò che nel lavoro artistico è invisibile o segreto. Tentativi di sfidare l’opera e di cercarne il senso attraverso le infinite cause reali e virtuali che la generano e che la rivelano nelle molteplicità di sviluppi possibili.
Learn More
Sign up for a FREE account today!
Sign Up
Digitizing your art collection allows you to access it anywhere around the world.
A computer, tablet, and phone showing the native ArtCollection.io applications.

Available on any device, mac, pc & more

ArtCollection.io is a cloud based solution that gives you access to your collection anywhere you have a secure internet connection. In addition to a beautiful web dashboard, we also provide users with a suite of mobile applications that allow for data synchronization and offline browsing. Feel confident in your ability to access your art collection anywhere around the world at anytime. Download ArtCollection.io today!

App Store button to download iOS application.
Google Play Button to download Android application.